novembre 2004

Il numero 13

Sin dai tempi antichi, questo numero è considerato sfortunato.

Secondo gli antichi Egizi, una scala con 13 gradini portava nel mondo dei morti. In Babilonia un harem con 13 mogli fu distrutto ed esse morirono.

Secondo la tradizione cristiana, a tavola con Gesù siedono 12 persone, e Giuda Iscariota, che lo tradisce, viene considerato il 13esimo commensale. La Tavola Rotonda della tradizione britannica aveva 12 posti e un 13esimo era per chi non aveva il cuore puro.

La superstizione è molto diffusa, soprattutto a tavola non si devono mai avere 13 persone, altrimenti si crede che entro l’anno la più giovane o la più vecchia moriranno. Ma anche alberghi, aerei e teatri non amano il numero 13.

Solamente portare un piccolo amuleto con il numero 13 può neutralizzare questo potere negativo del numero. La prossima volta che viaggiate in Italia, ma anche in altri paesi d’Europa, fate attenzione a questo numero.


↑ Page Up (U)