Incrociare le dita
È un gesto scaramantico che risale a tempi antichissimi.Chi lo compie spera in cuor suo di essere assistito dalla buona sorte.
Anticamente per incrociare le dita bisognava essere in due:l’indice di una persona doveva essere messo sull’indice dell’altra in modo da formare una croce.Oggi basta accavallare il dito medio sul dito indice in entrambe le mani.
Questo gesto nasce dalla credenza che le mani siano come antenne e che da ogni dito venga emessa una specie di fiamma di energia.Incrociare indice e medio significa accumulare due emissioni di potere e aumentare la loro portata, per poter così disporre di una energia da poter utilizzare nel momento del bisogno.
Al tempo delle persecuzioni degli antichi romani verso i cristiani, questo gesto fu adottato per confermare di nascosto la fede in Cristo.
Ai nostri giorni lo si fa come gesto scaramantico in tanti momenti della nostra vita: prima di un esame, al momento di un colloquio importante, per superare una prova difficile.
↑ Page Up (U)