In Giappone è molto comune l’abitudine di regalare e ricevere fazzoletti, come regalo, souvenir o come un gesto per ricambiare un favore ricevuto.
Si regalano e si accettano con piacere.
In Italia, invece, questa abitudine non c’è.
Il fazzoletto è un oggetto legato alle lacrime, serve per asciugarsi gli occhi quando si piange, quindi è legato a una situazione di dolore, triste, negativa.
Perciò,se si riceve in regalo, è abitudine dare una piccola somma di denaro alla persona da cui lo si riceve, in modo che sembri un acquisto e non un regalo.
Ricevere un fazzoletto, non importa se costoso, di marca o persino di seta, non è un regalo adatto neanche alle ragazze innamorate,.
Desdemona, non trovando il fazzoletto ricevuto da Otello, viene uccisa da Jago, secondo il racconto di Shakespeare.
Sognare un fazzoletto significa pianto, dolore.
Sognare di perderlo, invece, significa che è in arrivo la fortuna.
Quando le abitudini sono cosi’ diverse, è meglio fare attenzione nel fare i regali a un italiano o quando si pensa a un souvenir o a un pensiero da portare in Italia.
Si rischia di offendere l’altra persona, anche se non è nelle nostre intenzioni.
↑ Page Up (U)