novembre 2004

Modi di dire

essere tutt’orecchi:
prestare una grande attenzione a qualcuno che parla.

es. Allora, Chiara, dimmi pure che è successo, sono tutt’orecchi.

entrare da un orecchio e uscire dall’altro:
si dice quando si ascolta una cosa,ma la si dimentica subito.

es. Marco! ma insomma!Sei incredibile! Tutto quello che ti dico ti entra da un orecchio e ti esce dall’altro!!!Possibile che non ti ricordi che oggi è il compleanno di tua madre?

tirare le orecchie a qualcuno:
significa rimproverare in modo forte una persona, senza fare il gesto di tirarle le orecchie in realtà.

es. La maestra ha tirato le orecchie ai suoi alunni perchè non hanno fatto i compiti.

Proverbi del mese

Per san Martino, ogni mosto è vino.
L’11 novembre si festeggia san Martino e in quei giorni si può bere il primo vino nuovo.
Per tutti i Santi, mantello e guanti
Il 1 novembre è il giorno di Ognissanti e il tempo diventa freddo e brutto tanto da richiedere un abbigliamento pesante, perchè siamo vicini all’inverno.
L’esempio è il vero maestro, non le parole.
Per insegnare qualcosa o trasmettere un insegnamento bisogna metterlo in pratica, non limitarsi a parlare.

↑ Page Up (U)