maggio 2004

Modi di dire

Andare per la maggiore
Significa essere in voga, andare di moda; godere di stima e prestigio;essere valutati tra i primi nel proprio ambiente.
Nella Firenze antica “andare per la maggiore” significava essere iscritto a una delle arti maggiori e quindi essere più importante, alla moda o godere di maggior prestigio nella società.
Prendere due piccioni con una fava
Significa ottenere due vantaggi con un solo lavoro.
Le fave si mettevano un tempo nelle trappole per la caccia ai colombi selvatici, da ciò viene il modo di dire.
Essere nel verde degli anni
Indica essere nel periodo più rigoglioso e pieno di energie della nostra vita, cioè la giovinezza.
Il verde indica il colore delle gemme, dell’erba nuova, delle foglie appena spuntate che sono il simbolo della forza della natura che si risveglia.
Verde è una definizione molto generica di una grande gamma di colori e sfumature, dal verde erba, al verde menta al verde bandiera, per non parlare del verde pisello e del verde pistacchio per i golosi di gelato!

Proverbi del mese

Maggio ortolano, molta paglia e poco grano.
Maggio è il mese in cui molte verdure nell’orto sono pronte per arricchire la nostra tavola, da cui il significato di “ortolano”.
Troppa pioggia però, danneggia i raccolti, perciò il mese di maggio piovoso porterà a uno scarso raccolto di grano in giugno.
Fatta la legge, trovato l’inganno.
Quando nasce una nuova legge viene subito trovato il modo di non tenerne conto.
Si dice per indicare sfiducia e rassegnazione, perché anche quando una legge è buona o positiva per il paese e la comunità, ci sono sempre i furbi che trovano il modo di fare quello che vogliono senza tenere conto delle nuove regole.
L’abito non fa il monaco
Indica che non basta indossare un saio per essere un vero monaco,cioè i segni esteriori non bastano a garantire il contenuto interiore di una persona.
Basarsi quindi sull’aspetto esteriore o sulle apparenze per giudicare una persona non è positivo, soprattutto ai nostri giorni, quando l’apparenza viene tenuta in grande considerazione.
Il carattere e la personalità di una persona devono essere più importanti di quello che vediamo.
Non c’è rosa senza spine
Serve a indicare che ogni cosa bella o desiderabile ha necessariamente anche i suoi lati meno belli o non desiderabili.
Proprio come la bellezza della rosa, tipico fiore del mese di maggio in Italia, non ci deve far dimenticare le sue spine.
Tutti i gusti sono gusti
Significa che ognuno ha i suoi gusti e ha diritto di averli, come noi i nostri.
È un antico proverbio latino, ”De gustibus non est disputandum”.
Le frasi come: “mi piace, è buono, è bello,…”sono sempre soggettive e non devono essere messe troppo in discussione, ognuno è libero di esprimere i propri gusti come meglio crede.

↑ Page Up (U)