aprile 2004

Modi di dire

ESSERE AL VERDE
Significa non avere più soldi o essere a corto di qualcosa.
All’origine di questa metafora vi è l’antico uso di dipingere di verde il fondo delle candele o di avvolgerle con carta colorata per rendere più solida la parte delle candele da inserire nel candeliere.
Arrivati quindi alla parte colorata significava dover prendere un’altra candela perché la vecchia era finita, quindi dover trovare i soldi per comprarne una nuova.
PASSARE LA NOTTE IN BIANCO
Significa trascorrere la notte senza dormire.
Nel Medioevo chi doveva ricevere la nomina a cavaliere passava la notte precedente la cerimonia vegliando vestito di bianco in segno di purezza,
perciò è nato questo modo di dire in uso ancora oggi anche se i cavalieri non ci sono più.
NASCERE CON LA CAMICIA
Vuol dire essere molto fortunato.
Quando un bambino nasceva ancora avvolto dalla membrana amniotica detta “camicia”si pensava che fosse un segno divino o comunque che il bambino sarebbe stato segnato da un destino particolare.
Ancor oggi si usa regalare alle donne in gravidanza un camicino di un particolare tessuto di cotone molto sottile (chiamato pelle d’uovo) da mettere subito al bambino appena nato come portafortuna.
Questo indumento molto semplice, costituito di un pezzo di stoffa con i buchi per le braccia e aperto dietro senza bottoni, è l’unico capo di abbigliamento che si può regalare a una futura mamma prima che il bambino nasca.
Regalare dei vestiti prima che il bambino sia nato non è ritenuto positivo e ,anche se si comprano dei vestiti come regalo li si porta alla neomamma dopo il parto.

Proverbi del mese

CHI DORME NON PIGLIA PESCI
Se il pescatore dorme, è distratto o disattento non pescherà niente.
In generale significa che solo se una persona è attenta vedrà dei risultati in quello che fa, altrimenti vuol dire che non se li merita.

↑ Page Up (U)