Il corallo
Si dice che Perseo posò la testa della Medusa su uno strato di ramoscelli sul fondo del mare: il sangue che colava dalla testa tagliata li colorò: essi si indurirono e diventarono rossi.
Nella Roma antica e nel Medioevo si riteneva che il corallo avesse proprietà curative e proteggesse dal malocchio, per cui se ne mettevano dei rametti al collo dei bambini contro i pericoli.
Anche nell’iconografia cristiana, a volte, si vede un rametto di corallo al collo di Gesù bambino come segno di protezione.
↑ Page Up (U)