febbraio 2006

Il ginepro

Poiché la bacca è protetta dalle sue foglie spinose, come la castagna nel riccio, il ginepro è associato alla castità, anche perché si credeva che il suo legno non venisse attaccato dai tarli.

Con il legno venivano eretti dei templi destinati a durare decine di anni, così divenne anche simbolo di eternità.

Secondo molti autori, la corona di spine di Cristo conteneva del ginepro e così nei dipinti esso allude alla Passione.


↑ Page Up (U)