Il cardellino
Nell’ antichità era simbolo dell’ anima che vola via dopo la morte e anche nel cristianesimo è rimasta l’ allusione all’ anima dell’ uomo che va da Dio. Di solito appare in mano a Gesù Bambino, quando viene ritratto con la Madonna. Allude anche alla Passione di Cristo, perché il suo nome latino CARDUELIS sottolinea la caratteristica del cardellino di nutrirsi di cardi e i cardi alludono alle spine della corona di Cristo. Lo ritroviamo anche nelle scene di natura morta nel nord europa del XVII secolo, come allusione alla lotta fra il Bene e il Male.
↑ Page Up (U)