luglio 2005

L’asino

Per i greci antichi era compagno inseparabile di Sileno, il maestro di Bacco, dio del vino, anch’esso troppo ubriaco per reggersi sulle sue gambe e quindi sempre accompagnato da un fedele asino. Appare in numerosi episodi religiosi, come nel racconto dei Numeri nell’antico testamento, quando l’asina di Balaam vede l’angelo di Dio prima del suo padrone. Nelle scene della Natività si vede sempre un asino nella capanna al fianco della Sacra Famiglia. Durante la fuga in Egitto Maria e Gesù bambino sono in groppa a un’asino con san Giuseppe al loro fianco. La domenica delle Palme Gesù entra a Gerusalemme in groppa a un asino.


↑ Page Up (U)