L’ape
Sin dai tempi antichi questo insetto è stato tenuto in grande considerazione. Secondo i romani il miele è stato scoperto da Bacco, che ha insegnato anche a costruire gli alveari. Per i cristiani, le api significano vita operosa e quindi sono spesso associate all’immagine dei monasteri, in cui i monaci lavorano in modo attivo e in armonia, aiutandosi reciprocamente come succede tra le api. Alcuni santi vengono raffigurati con delle api, come Sant’Ambrogio e anche San Bernardo. La dolcezza del miele richiama all’immagine di Cristo e alla clemenza verso gli uomini. Ci sono le api nello stemma della famiglia Barberini e sono emblema dei re di Francia.
↑ Page Up (U)