Il drago
Considerato una divinità positiva in Oriente, nella cultura occidentale, soprattutto in quella cristiana, è sinonimo di peccato e simbolo di Satana. Anche al tempo dei Greci il drago era il mostro con cui l’eroe doveva lottare, una lotta tra il Bene e il Male. Ercole stesso lo affronta per prendere i pomi delle Esperidi. Il suo nome deriva dal latino DRACO che si usava per indicare sia il drago sia il serpente. Nell’iconografia tradizionale dell’Immacolata Concezione, ai piedi di Maria c’è un drago o un serpente, simbolo del male soggiogato. Anche l’arcangelo Michele affronta il diavolo con le sembianze del drago. San Giorgio libera la principessa dal drago, a cui doveva essere sacrificata. In un libro della Bibbia, l’Apocalisse, si parla del drago, del serpente e del diavolo come della stessa cosa.
↑ Page Up (U)