gennaio 2005

L’arancia

Pianta originaria dell’Estremo Oriente, l’arancia è sempre stata un simbolo positivo e ha assunto un significato paradisiaco in molte culture. Nella Bibbia si dice che l’uomo onesto sarà come l’albero le cui foglie non cadono mai e a questa immagine si ricollega quella della pianta dell’arancio, molto spesso raffigurata nel Paradiso nei dipinti rinascimentali. Ha anche il significato della Redenzione dell’uomo dopo la Passione di Cristo e la troviamo tra le Sue mani al posto della mela soprattutto nei dipinti fiamminghi. In olandese l’arancia si chiama “mela cinese”. I fiori bianchi della pianta sono simbolo di castità e purezza e alludono al matrimonio, tanto da essere diventati un tradizionale ornamento delle spose. Secondo la tarda mitologia greca, Giove aveva donato dei fiori di arancio a Giunone quando la prese in moglie. Come fiori della sposa possono essere un attributo a Maria, alle cui spalle viene a volte raffigurato l’albero di arancio.


↑ Page Up (U)