L’OLIVO
Conosciuta fin dall’antichità, questa pianta è in tutto il Mediterraneo il simbolo della pace in ogni cultura e religione.
Per i greci esso era la pianta sacra a Minerva, che combatteva per mantenere l’ordine e le leggi, opposta a Marte, il dio della guerra.
Anche nella Bibbia esso rappresenta la pace tra Dio e gli uomini. Alla fine del diluvio, una colomba porta nel becco un ramo di olivo a Noè per annunciargli il ritiro delle acque.
Quando Cristo entra a Gerusalemme, la gente ha in mano rami di palma e di olivo. È sul monte degli Ulivi che Cristo prega e poi ascende al cielo.
Nell’iconografia laica i pittori senesi mettono un ramo di olivo in mano all’angelo nell’Annunciazione, in quanto il giglio (solitamente usato) era il simbolo di Firenze.
↑ Page Up (U)